Nelle realtà industriali il disegno viene utilizzato principalmente come strumento per esprimere su carta (o altri supporti) un’idea o un oggetto con lo scopo di essere prodotto. Ma cosa succede quando quel componente deve essere inserito e accoppiato assieme ad altri? Come deve essere indicato nel disegno meccanico?
In questo caso risultano fondamentali i concetti di tolleranze di forma e dimensione: per chi disegna il componente, in modo da dare le corrette indicazioni, e per chi produce il pezzo per garantirne la funzionalità meccanica. Infatti, un disegno di un particolare eseguito correttamente contiene anche le informazioni che lo rendono funzionale nell’assieme costruttivo.
Il corso fornisce gli strumenti basilari per leggere e eseguire un disegno tecnico ed è destinato a chiunque abbia intenzione di acquisire le competenze fondamentali di un disegnatore meccanico, ma anche a tutti coloro che necessitano di un testo che permetta loro di conoscere i concetti chiave per poter dialogare con tecnici del settore, in breve:
Copyright © 2014 Mabox Srl ® - Piazza Guido Puchetti, 4 - 35030 - Selvazzano Dentro (PD) - ITALY - P.IVA/C.F.: 04852910282 - REA: PD423664 - cod. SDI: M5UXCR1
Copyright © 2014 Mabox Srl ® - Piazza Guido Puchetti, 4 - 35030 - Selvazzano Dentro (PD) - ITALY - P.IVA/C.F.: 04852910282 - REA: PD423664 - cod. SDI: M5UXCR1